Una delegazione iraniana composta da buyers della meccanica agricola selezionati su indicazione delle imprese associate a Unindustria Reggio Emilia, ha partecipato a un “incoming” nel nostro territorio, con l’obiettivo di conoscere il sistema produttivo reggiano e approfondirne le opportunità commerciali.
L’iniziativa rientra nel Progetto “Medio Oriente-Vedetta Focus Iran”, cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna e del quale Unindustria Reggio Emilia è capofila del Sistema Confindustria Emilia-Romagna.
Gli operatori stranieri, dopo la prima giornata di accoglienza in collaborazione con la Camera di Commercio e il Comune di Reggio Emilia, hanno fatto tappa al Tecnopolo e nella sede degli Industriali, dove sono stati accolti dal Presidente Fabio Storchi.
Successivamente hanno fatto visita a Bologna a Eima International 2018, la principale manifestazione fieristica del settore, in occasione della quale è stato organizzato un workshop dedicato alla partnership Italia e Iran.
L’incontro, realizzato grazie all’ospitalità di FederUnacoma, è stato aperto da Daniela Fantozzi, Vicepresidente Unindustria Reggio Emilia per la Piccola Impresa con delega all’internazionalizzazione e da Gianluca Baldoni della Regione Emilia-Romagna, a cui sono seguiti gli interventi di Pierluigi D’Agata, segretario generale della Camera di Commercio e Industria Italo-iraniana e Alenoush Sahakian, Sahaka Mktg & Communication Consultancy, consulente del progetto.
“
Nel 2017 il nostro Paese è divenuto il primo partner commerciale dell’Iran tra i Paesi dell’Unione Europea, superando Francia e Germania con un interscambio cresciuto del 97% rispetto al 2016 e arrivando a quota 5 miliardi di euro – ha affermato Daniela Fantozzi nel suo intervento – Non possiamo negare che l’entrata in vigore pochi giorni fa dell’ultima tranche delle sanzioni decise dall’amministrazione Trump complichi rapporti commerciali esistenti, ma la presenza dei nostri ospiti e delle nostre aziende a questo incontro conferma la volontà di cercare una soluzione di continuità per le relazioni economiche e di amicizia fra i nostri Paesi”.
Gli operatori iraniani hanno quindi fatto visita agli stand o direttamente nelle sedi delle aziende che hanno aderito al progetto.
Le imprese reggiane partecipanti sono: Dallai Ernesto (Reggiolo), Femm (Cavriago), Flexbimec International (Albinea), La Meccanica di Riccò C. E A & C. (Cavriago), Mazzoni (Cavriago), Oleoweb (Cadelbosco di Sopra), Prima Industries (Correggio), Rovatti A. & Figli Pompe (Fabbrico), Serigrafia 76 (Montecchio Emilia) e Udor (Rubiera).
Sono Alenoush Sahakian.
Clicca sul mio contatto (qui sotto) per parlare subito con me o un mio collaboratore!
Il servizio è attivo dalle 10:00 a.m alle 20:00 p.m.